Guernica: il grande capolavoro di Picasso

Quando si parla di Guernica (Pablo Picasso, 1937, olio su tela, 349,3×776,6cm, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, Madrid) viene subito in mente un curioso aneddoto: si narra che, durante l’elaborazione del dipinto, delle SS tedesche abbiano fatto irruzione nell’atelier di Picasso e non appena videro uno studio preparatorio del dipinto gli chiesero se fosse stato lui a realizzarlo, l’artista spagnolo senza esitazioni rispose … Continua a leggere Guernica: il grande capolavoro di Picasso

Jasper Johns

Jasper Johns nasce ad Augusta nel maggio del 1930 e già negli anni Cinquanta inizia ad affermarsi sulla scena artistica americana. Nel 1958 inaugura la sua prima mostra personale ed ottiene da subito un incredibile successo, tanto che i suoi dipinti in quell’occasione andranno tutti venduti. Alcuni critici inizialmente applicarono alla sua arte l’etichetta di “Neo-Dada”, ma in realtà le sue opere non condividevano lo … Continua a leggere Jasper Johns

Caravaggio: vita e opere

Genio e sregolatezza è questo il modo migliore per descrivere la personalità di uno dei più grandi pittori italiani. Michelangelo Merisi, nacque a Caravaggio nel 1571 e fin da bambino sviluppò una grande passione per l’arte, tanto che la madre decise di appoggiarlo mandandolo in apprendistato da Simone Peterzano a Milano. All’età di vent’anni Michelangelo partirà per Roma, qui inizialmente troverà occupazione in una bottega … Continua a leggere Caravaggio: vita e opere