Il riscatto del Manierismo

La definizione di “manierismo” si deve all’artista e storico dell’arte Giorgio Vasari, infatti fu lui il primo ad introdurre il termine “maniera” come sinonimo di stile, nel suo famoso scritto intitolato Le Vite. Attorno al XVII e XVIII secolo si iniziò ad utilizzare la parola “manierismo” per raggruppare le diverse esperienze che avevano animato lo scenario artistico che andava circa dal 1520 fino al 1600. … Continua a leggere Il riscatto del Manierismo

Paul Gauguin: da dove veniva, chi era e dov’è andato

Paul Gauguin nacque nel 1848 a Parigi, ma non trascorse tutta la sua infanzia in Francia, infatti dall’età di un anno fino ai sette visse in Perù. Qui ebbe la fortuna di conoscere la nonna materna, Flora Tristan, rispettatissima scrittrice ed attivista, mi piace pensare che sia stata proprio lei a infondere nel giovane Paul la forza d’animo e la determinazione, che lo accompagneranno per … Continua a leggere Paul Gauguin: da dove veniva, chi era e dov’è andato