Barocco, barocco, barocco

Solitamente quando pensiamo al Barocco il nostro cervello tende a tradurlo con esagerato, imponente, sfarzoso. Come dargli torto? In effetti l’arte seicentesca è proprio così, ma viene naturale chiedersi: esattamente da dove deriva questo incontrollato bisogno di eccesso? Anche in questo caso, come succede molto spesso, quando si cerca una risposta nel campo delle arti, bisogna rivolgersi alla storia. Il XVI secolo aveva causato parecchi … Continua a leggere Barocco, barocco, barocco

Da vedere in Maggio

Gabriele Basilico – La Città e il territorio dal 27/04/2018 al 29/09/2018 presso MAR – MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE (Aosta)Tra le montagne della Valle d’Aosta è stato inaugurato un evento interamente dedicato a Gabriele Basilico, uno dei maggiori esponenti della cosiddetta fotografia del “pensiero debole”, una corrente tutta italiana che ha preso piede negli anni ’80. Basilico non si sofferma troppo sulla ricerca dell’equilibrio della composizione, il … Continua a leggere Da vedere in Maggio