Puntinismo: la scomposizione dei colori

La tecnica del puntinismo nasce dall’incontro tra due settori apparentemente molto lontani: la scienza e la pittura. Nel 1839 il chimico francese Michel-Eugène Chevreul stava facendo degli studi in ambito cromatico, dalle sue osservazioni aveva notato che un colore posto su uno sfondo bianco sembra contornato da una sottile aureola del suo complementare. Allo stesso modo anche due colori accostati tra loro sono contornati dalle … Continua a leggere Puntinismo: la scomposizione dei colori

Felix Gonzalez-Torres: una vita che si fa arte

Felix Gonzalez-Torres è uno di quegli artisti, che più di altri, ha avuto la capacità di tradurre in opere la sua vita, la sua identità e i suoi sentimenti. La sua produzione è chiaramente legata alla comunità gay degli anni ‘90, politicamente attiva e sconvolta dall’epidemia di AIDS, ma è soprattutto e più di ogni altra cosa, Lui, Felix, in tutte le sue più piccole … Continua a leggere Felix Gonzalez-Torres: una vita che si fa arte

Da vedere in Giugno

Con giugno si apre la stagione estiva, la voglia di andare in spiaggia è tanta, ma queste intriganti esposizioni vi convinceranno sicuramente a fare tappa in qualche museo! Machines à penser dal 26/05/2018 al 25/11/2018 presso FONDAZIONE PRADA VENEZIA (Venezia) Fuga, ritiro, esilio, sono tutte circostanze, che per quanto a volte risultino spiacevoli, favoriscono l’avanzare del pensiero. Il Novecento è stato senza dubbio un tempo … Continua a leggere Da vedere in Giugno