
Puntinismo: la scomposizione dei colori
La tecnica del puntinismo nasce dall’incontro tra due settori apparentemente molto lontani: la scienza e la pittura. Nel 1839 il chimico francese Michel-Eugène Chevreul stava facendo degli studi in ambito cromatico, dalle sue osservazioni aveva notato che un colore posto su uno sfondo bianco sembra contornato da una sottile aureola del suo complementare. Allo stesso modo anche due colori accostati tra loro sono contornati dalle … Continua a leggere Puntinismo: la scomposizione dei colori