
“Sobborgo I”, il paesaggio in Schiele
La produzione di Egon Schiele è caratterizzata per la maggior parte da ritratti, e in particolare ritratti femminili, tuttavia lungo la sua breve, ma fruttuosa carriera ha avuto modo di indagare anche altri soggetti. Oggi approfittando dell’analisi di “Sobborgo I” (1914, olio su tela riportata su masonite, 101×120,5 cm. Stoccarda, Staatsgalerie) andremo a vedere come questo precoce artista interpreta il tema della città. La protagonista … Continua a leggere “Sobborgo I”, il paesaggio in Schiele