Henri de Toulouse-Lautrec al Mouline Rouge

Tutti gli ammiratori di Henri de Toulouse-Lautrec conoscono il suo carattere festaiolo e le sue assidue frequentazioni dei locali più in di Parigi, e sicuramente tra questi non si può non pensare al leggendario Moulin Rouge, inaugurato nel 1889. Intellettuali e artisti amavano esplorare questi ambienti, soprattutto perché consentivano loro di studiare e osservare moltissimi tipi umani, che diversamente dalla vita quotidiana, si comportavano liberamente, … Continua a leggere Henri de Toulouse-Lautrec al Mouline Rouge

Signore e signori, ecco a voi il Dada!

Il dada si inserisce nel gruppo delle avanguardie artistiche nate nella prima metà del Novecento e come queste ultime ha largamente influenzato gran parte dell’arte che l’ha succeduta. Il dada però porta con sé delle particolarità, che oltre a contraddistinguerlo dalle altre tendenze ad esso contemporanee, lo rendono in qualche modo speciale dal mio punto di vista. L’anno di nascita del movimento è il 1916, … Continua a leggere Signore e signori, ecco a voi il Dada!

Da vedere in Agosto

“Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte” ; dal 17/07/2018 al 24/02/2019, presso REGGIA DI VENARIA (Venaria) A volte l’arte non si esprime solamente attraverso quadri e sculture, ma anche attraverso oggetti apparentemente distanti anni luce dall’arte intesa tradizionalmente. Questo è esattamente il caso della mostra organizzata all’interno della Reggia di Venaria che avrà come protagonista la motocicletta. Nelle sale espositive saranno ospitati diversi … Continua a leggere Da vedere in Agosto