Da vedere a Marzo (2019)

La selezione di Marzo è forse una delle più complete e comprende quattro eventi in grado di soddisfare i gusti più disparati. Percorrendo un percorso a ritroso, si parte da una provocatoria mostra contemporanea per arrivare ad una raccolta di antichissime meraviglie. Surrogati. Un amore ideale ; dal 21/02/2019 al 22/07/2019 ; presso OSSERVATORIO FONDAZIONE PRADA (Milano) Jamie Diamond e Elena Dorfman attraverso i loro … Continua a leggere Da vedere a Marzo (2019)

Da vedere in Febbraio (2019)

La proposta di questo mese è composta da quattro interessanti mostre che spaziano dall’arte del ‘600 fino a quella dei giorni nostri. Per quanto riguarda invece gli spazi espositivi coinvolti la Lombardia si dimostra nettamente in vantaggio, ospitando ben tre dei quattro eventi scelti. Maria Lai e Franca Sonnino. Capolavori di fiber art italiana ; dal 03/02/2019 al 03/03/2019 ; presso MUSEO DEL TESSILE E … Continua a leggere Da vedere in Febbraio (2019)

Da vedere a Gennaio (2019)

Quattro mostre che hanno salutato il 2018 e hanno aperto il 2019. La fotografia è senza dubbio la protagonista di questo mese. Robert Mapplethorpe – Coreografia per una mostra ; dal 15/12/2018 al 08/04/2019 ; presso MADRE Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina (Napoli) Una grande retrospettiva dedicata ad uno dei più controversi fotografi degli ultimi anni accoglie il 2019 nelle sale del Madre. La mostra, a … Continua a leggere Da vedere a Gennaio (2019)

Da vedere a Dicembre

Per il mese di dicembre ho scelto quattro eventi molto diversi tra loro. Si comincia con due mostri sacri dell’arte contemporanea, Salvador Dalì e Andy Warhol, la terza esposizione si inserisce nello stesso contesto temporale delle prime due, ma rende omaggio a uno dei più famosi fumettisti italiani, l’ultima invece fa un grosso salto indietro nel tempo per approdare fra i quadri di una principesca … Continua a leggere Da vedere a Dicembre

Da vedere in Ottobre

Marina Abramovic – The Cleaner ; dal 20/09/2018 al 20/01/2019, presso PALAZZO STROZZI (Firenze) Grazie alla sua protagonista e alla portata delle opere, si tratta indubbiamente di uno degli eventi più attesi e importanti della stagione. Marina Abramovic è una delle personalità più influenti dell’arte dei nostri tempi, profondamente innovatrice ha dedicato tutta la sua carriera alla performance ampliandone gli orizzonti fino a farla conoscere … Continua a leggere Da vedere in Ottobre

Da vedere in Agosto

“Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte” ; dal 17/07/2018 al 24/02/2019, presso REGGIA DI VENARIA (Venaria) A volte l’arte non si esprime solamente attraverso quadri e sculture, ma anche attraverso oggetti apparentemente distanti anni luce dall’arte intesa tradizionalmente. Questo è esattamente il caso della mostra organizzata all’interno della Reggia di Venaria che avrà come protagonista la motocicletta. Nelle sale espositive saranno ospitati diversi … Continua a leggere Da vedere in Agosto

“Dancing with Myself”

Dopo la bellissima esperienza di “Treasures from the Wreck of the Unbelievable”, ho deciso di tornare a Punta della Dogana per andare a visitare la nuova mostra ospitata al suo interno, “Dancing with Myself”. Quest’ultima al contrario della precedente è un’esposizione collettiva, che raccoglie al suo interno 156 opere create da 32 autori diversi. Filo conduttore dell’evento è l’indagine attorno alla propria identità. Dalle ricerche … Continua a leggere “Dancing with Myself”

Da vedere a Luglio

Per questo mese vi propongo quattro mostre in quattro bellissime location. Si parte con due città, Firenze e Bologna, ricche di storia, ma soprattutto ricche di arte, per arrivare infine a due gioielli siciliani: Monreale e Agrigento. Fritz Koenig 1924-2017. La Retrospettiva ; dal 20/06/2018 al 07/10/2018 presso GALLERIA DEGLI UFFIZI (Firenze) Fritz Koenig, scomparso l’anno scorso, all’età di 93 anni, è stato uno dei … Continua a leggere Da vedere a Luglio

Da vedere in Giugno

Con giugno si apre la stagione estiva, la voglia di andare in spiaggia è tanta, ma queste intriganti esposizioni vi convinceranno sicuramente a fare tappa in qualche museo! Machines à penser dal 26/05/2018 al 25/11/2018 presso FONDAZIONE PRADA VENEZIA (Venezia) Fuga, ritiro, esilio, sono tutte circostanze, che per quanto a volte risultino spiacevoli, favoriscono l’avanzare del pensiero. Il Novecento è stato senza dubbio un tempo … Continua a leggere Da vedere in Giugno

Da vedere in Maggio

Gabriele Basilico – La Città e il territorio dal 27/04/2018 al 29/09/2018 presso MAR – MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE (Aosta)Tra le montagne della Valle d’Aosta è stato inaugurato un evento interamente dedicato a Gabriele Basilico, uno dei maggiori esponenti della cosiddetta fotografia del “pensiero debole”, una corrente tutta italiana che ha preso piede negli anni ’80. Basilico non si sofferma troppo sulla ricerca dell’equilibrio della composizione, il … Continua a leggere Da vedere in Maggio