George Stubbs: il mondo attraverso i cavalli

George Stubbs è noto come uno fra i più abili pittori di arte equestre e infatti solitamente lo si conosce grazie all’imponente dipinto “Whistlejacket” (1762, olio su tela, 292 x 246,4 cm), ossia un ritratto di un cavallo rampante su sfondo neutro, conservato alla National Gallery di Londra. Stubbs nacque il 25 agosto del 1724 a Liverpool da una famiglia di mercanti di pelli. Le … Continua a leggere George Stubbs: il mondo attraverso i cavalli

Franz Marc: il mondo visto da occhi ferini

Franz Marc con le sue tele dava vita a delle finestre in grado di proiettare lo spettatore in un’altra dimensione, a stretto contatto col mondo animale. Forse è proprio per questo che riesce ancora, dopo quasi un secolo, a trasmettere emozioni così intense e pure. Marc nasce a Monaco nel 1880, dove in gioventù frequenta l’Accademia delle Belle Arti, ma ben presto la sua passione … Continua a leggere Franz Marc: il mondo visto da occhi ferini

Guernica: il grande capolavoro di Picasso

Quando si parla di Guernica (Pablo Picasso, 1937, olio su tela, 349,3×776,6cm, Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia, Madrid) viene subito in mente un curioso aneddoto: si narra che, durante l’elaborazione del dipinto, delle SS tedesche abbiano fatto irruzione nell’atelier di Picasso e non appena videro uno studio preparatorio del dipinto gli chiesero se fosse stato lui a realizzarlo, l’artista spagnolo senza esitazioni rispose … Continua a leggere Guernica: il grande capolavoro di Picasso