Buon compleanno Bauhaus: la voce nascosta di Lucia Moholy

Il Novecento portò con sé una grossa quantità di innovazioni e senza dubbio tra queste può essere inserita la crescente importanza del ruolo della donna nel mondo dell’arte. Col tempo le donne iniziarono ad imporsi allo stesso livello degli uomini in svariati campi, tra cui: scultura, pittura, design e fotografia. Fu proprio quest’ultimo ambito, tra gli anni Venti e Trenta, a determinare un consistente innalzamento … Continua a leggere Buon compleanno Bauhaus: la voce nascosta di Lucia Moholy

Da vedere in Agosto

“Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte” ; dal 17/07/2018 al 24/02/2019, presso REGGIA DI VENARIA (Venaria) A volte l’arte non si esprime solamente attraverso quadri e sculture, ma anche attraverso oggetti apparentemente distanti anni luce dall’arte intesa tradizionalmente. Questo è esattamente il caso della mostra organizzata all’interno della Reggia di Venaria che avrà come protagonista la motocicletta. Nelle sale espositive saranno ospitati diversi … Continua a leggere Da vedere in Agosto

Vico Magistretti: semplicemente un innovatore

“La semplicità è la cosa più complicata del mondo”. Così diceva Vico Magistretti, designer e architetto italiano, stimato in tutto il mondo grazie alle sue creazioni iconiche e senza tempo. Ludovico, detto Vico, nasce a Milano nel 1920 e trascorre la sua infanzia a giocare nello studio del padre, anch’egli architetto. Più avanti intraprenderà la formazione classica, al liceo Parini e all’età di diciannove anni … Continua a leggere Vico Magistretti: semplicemente un innovatore