Da vedere a Marzo (2019)

La selezione di Marzo è forse una delle più complete e comprende quattro eventi in grado di soddisfare i gusti più disparati. Percorrendo un percorso a ritroso, si parte da una provocatoria mostra contemporanea per arrivare ad una raccolta di antichissime meraviglie. Surrogati. Un amore ideale ; dal 21/02/2019 al 22/07/2019 ; presso OSSERVATORIO FONDAZIONE PRADA (Milano) Jamie Diamond e Elena Dorfman attraverso i loro … Continua a leggere Da vedere a Marzo (2019)

Dentro la Primavera botticelliana

“La Primavera” è uno dei più bei dipinti di Sandro Botticelli e come ogni grande capolavoro che si rispetti nasconde dietro di sé molteplici aneddoti e interpretazioni, che cercherò di raggruppare in questo articolo. Originariamente all’opera non era attribuito nessun titolo, tanto che negli inventari era semplicemente indicato come un quadro ligneo sul quale erano rappresentati nove personaggi. Il nome con il quale oggi è … Continua a leggere Dentro la Primavera botticelliana

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La Cattedrale intitolata a Santa Maria del Fiore è uno dei simboli della bellissima città di Firenze, la sua maestosità la rende una dei più grandi edifici religiosi d’Europa. Si decise che sue mura sarebbero state erette nell’esatta posizione di quelle dell’edificio precedente e che la loro costruzione avrebbe avuto inizio nel 1296. Così in quell’anno iniziarono i lavori, i quali dopo poco tempo, a … Continua a leggere La Cattedrale di Santa Maria del Fiore