Buon compleanno Bauhaus: Oskar Schlemmer e il “Balletto triadico”

Quest’anno si celebra un compleanno davvero importante. Importante per il numero, infatti si tratta del 100° compleanno, ma importante soprattutto per il festeggiato: il Bauhaus! Una scuola che grazie al suo spirito avanguardistico e tecnologico ha ridefinito il concetto di arte, influenzando non solo designer, architetti e pittori, ma un’intera cultura. Si tratta di una di quelle esperienze dalla portata talmente rivoluzionaria che occupa di … Continua a leggere Buon compleanno Bauhaus: Oskar Schlemmer e il “Balletto triadico”

La teatralità dell’Happening

Performance, suoni, copioni, scenografie, eppure non si tratta di teatro…o forse si? L’happenig è una esperienza artistica tipica degli anni‘60 ideata dall’americano Allan Kaprow.  È curioso il fatto che una pratica così innovativa e apparentemente distaccata dalla produzione artistica precedente, debba la sua nascita ad una riflessione sulla pittura. Kaprow, come molti altri suoi colleghi, era rimasto impressionato dalle opere degli espressionisti astratti e in … Continua a leggere La teatralità dell’Happening