Da vedere a Marzo (2019)

La selezione di Marzo è forse una delle più complete e comprende quattro eventi in grado di soddisfare i gusti più disparati. Percorrendo un percorso a ritroso, si parte da una provocatoria mostra contemporanea per arrivare ad una raccolta di antichissime meraviglie. Surrogati. Un amore ideale ; dal 21/02/2019 al 22/07/2019 ; presso OSSERVATORIO FONDAZIONE PRADA (Milano) Jamie Diamond e Elena Dorfman attraverso i loro … Continua a leggere Da vedere a Marzo (2019)

Alexander Calder tra Mobile e Stabile

Si parla spesso di pittura astratta e di come abbia rivoluzionato la nostra concezione dell’arte. A partire da Kandinskij, il quale potrebbe essere definito il padre di questa tendenza, sarebbe possibile elencare moltissimi nomi di pittori che hanno incanalato le loro creazioni in questa direzione. Sarebbe però errato pensare all’astrazione come un’esclusiva della pittura, perciò oggi vorrei parlare di uno scultore che ha sviluppato le … Continua a leggere Alexander Calder tra Mobile e Stabile

Treasures from the Wreck of the Unbelievable by Damien Hirst

Finalmente la settimana scorsa ho visitato la mostra-evento di Damien Hirst a Venezia, le mie aspettative erano altissime, ma non sono state affatto tradite, al contrario è stata un’esperienza meravigliosa che ha coronato alla perfezione il sogno di vedere dal vivo un’esibizione di uno degli artisti contemporanei che più ammiro e amo. La storia inizia da Cif Amotan II, uno schiavo dell’Antiochia, che dopo aver … Continua a leggere Treasures from the Wreck of the Unbelievable by Damien Hirst

“Lo speziale” di Pietro Longhi

Venezia non è l’unico elemento che accomuna la vita del pittore Pietro Longhi e del drammaturgo Carlo Goldoni, infatti entrambi furono degli attenti esploratori del mondo che li circondava. Sia l’uno che l’altro basarono la loro produzione sul popolo e sulla borghesia veneziana, anticipando, sia in campo pittorico che teatrale, delle tendenza tipiche del secolo successivo (‘800). “Fortunato sarà […] Pietro Longhi, pittore insigne, singolarissimo imitatore della natura … Continua a leggere “Lo speziale” di Pietro Longhi