
Il cinema espressionista tedesco: la collisione tra arte e pellicola
Quando si sente parlare di Espressionismo in genere si tende a pensare ai capolavori realizzati da Kirchner e dagli altri componenti del gruppo Die Brüke, ma questo movimento non si diffuse solamente in campo pittorico, tanto che, a partire dagli anni Venti, moltissimi registi si fecero influenzare da questo particolare universo. Fu così che in Germania nacque la versione cinematografica dell’espressionismo, che grazie alla raffinatezza … Continua a leggere Il cinema espressionista tedesco: la collisione tra arte e pellicola